top of page

Gomme Invernali: tutto quello che devi sapere per il 2025

  • Immagine del redattore: DigitalStudiosItalia
    DigitalStudiosItalia
  • 1 set
  • Tempo di lettura: 3 min

Le gomme invernali sono uno degli elementi più importanti per la sicurezza stradale durante la stagione fredda. Garantire un’aderenza ottimale su neve, ghiaccio e strade bagnate è fondamentale per evitare incidenti e mantenere il controllo del veicolo.

Nel 2025, le normative relative all’uso degli pneumatici invernali si sono aggiornate, e conoscere bene queste regole è indispensabile per ogni automobilista.


In questo articolo approfondiremo cosa sono le gomme invernali, quando e perché usarle, quali sono le novità normative per il 2025, come sceglierle, mantenerle e quali vantaggi portano in termini di sicurezza e performance.


cambio gomme invernali colombo pneumatici Volvera

Cosa sono le gomme invernali?


Le gomme invernali, spesso chiamate pneumatici termici, sono specificamente progettate per assicurare la massima aderenza in condizioni climatiche rigide, tipiche della stagione fredda. La loro principale caratteristica è la mescola di gomma morbida e flessibile che mantiene le sue proprietà anche a temperature inferiori ai 7°C, a differenza delle gomme estive che tendono a indurirsi con il freddo.


Caratteristiche tecniche principali


  • Mescola morbida e flessibile: permette al pneumatico di aderire meglio alle superfici fredde e scivolose.


  • Battistrada profondo e lamellare: le scanalature profonde e le lamelle sottili aiutano a espellere acqua, fango e neve, migliorando la trazione e prevenendo l’aquaplaning.


  • Marcatura M+S e simbolo del fiocco di neve: indicano che il pneumatico è omologato per l’uso invernale e rispetta gli standard di sicurezza in condizioni di neve e ghiaccio.



cambio gomme invernali colombo pneumatici Volvera

Quando montare le gomme invernali?


La normativa italiana, aggiornata per il 2025, prevede l’obbligo di montare gomme invernali o catene da neve montate su almeno due ruote motrici durante il periodo che va generalmente dal 15 novembre al 15 aprile. Le date possono variare leggermente a seconda della regione o delle ordinanze locali.


Montare le gomme invernali non è solo un obbligo di legge, ma soprattutto un importante fattore di sicurezza che consente di:

  • Ridurre drasticamente la distanza di frenata su strade ghiacciate o innevate

  • Migliorare il controllo e la stabilità del veicolo in condizioni di bassa aderenza

  • Evitare multe e sanzioni in caso di controlli stradali durante il periodo obbligatorio


Vantaggi delle gomme invernali


Oltre all’ovvio vantaggio legato alla sicurezza, le gomme invernali portano numerosi benefici pratici:

  • Maggiore aderenza: la mescola e il battistrada consentono una presa superiore su fondi scivolosi.

  • Comfort di guida: riducono le vibrazioni e migliorano la stabilità, rendendo la guida meno stressante in condizioni difficili.

  • Risparmio a lungo termine: grazie a una migliore trazione, si riducono i rischi di incidenti e danni al veicolo, evitando costose riparazioni.

  • Prevenzione di incidenti: il miglior grip contribuisce a evitare slittamenti e sbandamenti.



gomme invernali colombo pneumatici Volvera


Come scegliere le gomme invernali


La scelta delle gomme invernali deve basarsi su alcuni fattori fondamentali:

  • Tipo di veicolo: auto, SUV, furgoni, ognuno ha esigenze specifiche.

  • Condizioni climatiche: zone con inverni rigidi e nevosi richiedono pneumatici con un battistrada più aggressivo.

  • Marca e qualità: affidarsi a produttori riconosciuti garantisce performance e sicurezza.

  • Dimensioni e omologazioni: rispettare le indicazioni del libretto di circolazione e scegliere pneumatici con marcature omologative.


Manutenzione e conservazione delle gomme invernali

Per preservare la durata e l’efficacia degli pneumatici invernali è fondamentale:

  • Controllare regolarmente la pressione delle gomme

  • Verificare lo stato di usura e l’assenza di danni visibili

  • Effettuare la rotazione degli pneumatici per garantire un’usura uniforme

  • Conservare le gomme invernali in luogo fresco, asciutto e al riparo dalla luce diretta quando non in uso


Normative e sanzioni nel 2025


Nel 2025 le normative italiane hanno ribadito l’obbligo di montare pneumatici invernali o catene a bordo durante il periodo indicato. Il mancato rispetto può comportare multe salate e punti decurtati dalla patente.

In alcune zone a rischio, soprattutto in montagna, la presenza delle gomme invernali è strettamente controllata, per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.


Conclusioni


Montare gomme invernali è una scelta obbligata e intelligente per chi guida durante la stagione fredda. Il loro uso consente di guidare in sicurezza, ridurre il rischio di incidenti e rispettare la legge. Per scegliere e montare pneumatici invernali di qualità, affidati a professionisti del settore.

Affidati a Colombo Pneumatici per un check-up completo della tua auto e un servizio di cambio pneumatici rapido e professionale. Il nostro personale qualificato utilizza strumentazione all’avanguardia per garantirti sicurezza, efficienza e trasparenza totale.




Vieni a trovarci in Viale Europa Unita 12, 10040 Volvera (TO), o prenota subito il tuo appuntamento al 0119850677.


Ti aiuteremo a scegliere le gomme invernali più adatte al tuo veicolo e alle condizioni climatiche della tua zona.

Commenti


Logo Colombo Pneumatici

COLOMBO PNEUMATICI

Cambio Gomme & Tagliandi Auto a Volvera (TO)

Indirizzo

Colombo Pneumatici

Viale Europa Unita 12

10040

Volvera (To)

Telefono

0119850677

Email

Orario

Lunedì       8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Martedì     8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Mercoledì  8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Giovedì      8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Venerdì      8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

      Sabato       8:00 - 19:00

© 2025 Colombo Pneumatici – Volvera (TO) - P.IVA 06392050016 - Rea: 781492

bottom of page