top of page

Freni auto: segnali di usura e manutenzione consigliata

  • Immagine del redattore: DigitalStudiosItalia
    DigitalStudiosItalia
  • 2 ott
  • Tempo di lettura: 2 min

I freni sono uno degli elementi più importanti per la sicurezza alla guida. Riconoscere i segnali di usura e intervenire in tempo può prevenire incidenti e danni costosi. In questo articolo scoprirai come capire quando sostituire pastiglie, dischi o componenti del sistema frenante e quali controlli effettuare regolarmente.


controllo freni - colombo pneumatici


Perché è importante controllare i freni

Il sistema frenante è fondamentale per ridurre la velocità o fermare l’auto in sicurezza. Freni efficienti garantiscono:

  • Minore rischio di incidenti

  • Migliore controllo del veicolo in tutte le condizioni stradali

  • Durata più lunga dei componenti del sistema frenante

Un piccolo problema trascurato, invece, può portare a guasti gravi o ridurre drasticamente l’efficacia della frenata.


controllo pastiglie freni - colombo pneumatici

Segnali di usura dei freni

Riconoscere i segnali precoci di usura dei freni è essenziale per intervenire in tempo. Ecco i più comuni:

Rumori durante la frenata

  • Stridio o fischio: spesso indica pastiglie consumate

  • Ticchettio o rumore metallico: può significare contatto tra disco e spazzole o supporti danneggiati

Vibrazioni o pedaliera morbida

  • Pedale che vibra: possibile deformazione dei dischi dei freni

  • Pedale che affonda o è morbido: potrebbe esserci perdita di liquido o bolle d’aria nel circuito

Allungamento dello spazio di frenata

  • Se l’auto impiega più spazio per fermarsi, significa che il sistema frenante non è più efficiente e necessita di controllo immediato.

Controlli visivi e manutenzione

Oltre ai segnali percepiti durante la guida, è possibile fare alcuni controlli visivi:

  • Verificare lo spessore delle pastiglie: se inferiore a 3 mm, è il momento di sostituirle

  • Controllare i dischi: devono essere lisci e senza crepe o rigature profonde

  • Controllare il livello del liquido dei freni nel serbatoio e rabboccare se necessario

⚠️ La manutenzione regolare dei freni è fondamentale, specialmente prima di periodi di guida intensa o in inverno.

ree


Manutenzione consigliata

  • Sostituire pastiglie e dischi secondo le indicazioni del costruttore o quando appaiono segni di usura

  • Controllare il liquido dei freni ogni 20.000 km o annualmente

  • Evitare frenate brusche continue che aumentano l’usura delle componenti

  • Affidarsi a professionisti per interventi complessi come la spurgo del circuito o la sostituzione dei freni posteriori


Freni in inverno

Durante l’inverno, pioggia, neve e ghiaccio aumentano lo stress sul sistema frenante. Alcuni consigli pratici:

  • Guidare con maggiore anticipo nelle frenate

  • Controllare più spesso pastiglie, dischi e liquido

  • Assicurarsi che le gomme siano in buone condizioni per un corretto supporto alla frenata

Non trascurare i freni della tua auto: la sicurezza viene prima di tutto.


Prenota un controllo completo del sistema frenante da Colombo Pneumatici: i nostri esperti verificheranno pastiglie, dischi e liquido per garantirti una guida sicura in ogni condizione.

Commenti


Logo Colombo Pneumatici

COLOMBO PNEUMATICI

Cambio Gomme & Tagliandi Auto a Volvera (TO)

Indirizzo

Colombo Pneumatici

Viale Europa Unita 12

10040

Volvera (To)

Telefono

0119850677

Email

Orario

Lunedì       8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Martedì     8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Mercoledì  8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Giovedì      8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Venerdì      8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

      Sabato       8:00 - 19:00

© 2025 Colombo Pneumatici – Volvera (TO) - P.IVA 06392050016 - Rea: 781492

bottom of page