Cerchi in lega: guida completa alla scelta e abbinamento con pneumatici
- DigitalStudiosItalia
- 2 ott
- Tempo di lettura: 2 min

I cerchi in lega non sono solo un elemento estetico, ma rappresentano una scelta tecnica che influisce su prestazioni, sicurezza e comfort di guida. In questa guida vedremo quali sono i vantaggi, come scegliere i cerchi in lega più adatti alla tua auto e come abbinarli correttamente agli pneumatici.
Vantaggi dei cerchi in lega
I cerchi in lega leggera offrono numerosi benefici rispetto ai cerchi in acciaio tradizionali:
Design moderno e sportivo: disponibili in un’ampia varietà di stili e finiture.
Peso ridotto: alleggeriscono la vettura, migliorando accelerazione e consumi.
Maggiore dissipazione del calore: favoriscono il raffreddamento dei freni, aumentando la sicurezza.
Personalizzazione: rendono l’auto più elegante e unica.
Come scegliere i cerchi in lega giusti
Scegliere i cerchi in lega non significa guardare solo all’estetica: è fondamentale rispettare le caratteristiche tecniche del veicolo.
Diametro e larghezza del cerchio
Espressi in pollici, devono essere compatibili con le misure degli pneumatici riportate nel libretto di circolazione.
Interasse dei fori (PCD)
Indica il numero e la distanza tra i fori per il fissaggio del cerchio.
Offset (ET)
È la distanza tra il piano di appoggio del cerchio e il suo centro. Un valore non corretto può compromettere la stabilità del veicolo.
Omologazione NAD o ABE
Assicurati che i cerchi siano omologati, per essere in regola e viaggiare in sicurezza.
Cerchi in lega e pneumatici: come abbinarli
Il cerchio e la gomma devono lavorare insieme. Per questo è importante saper leggere le sigle riportate sul fianco degli pneumatici. Un esempio è 225/45 R18 95H.

Come leggere le sigle degli pneumatici
225 → larghezza del pneumatico in millimetri
45 → rapporto d’aspetto (altezza = 45% della larghezza)
R → costruzione radiale
18 → diametro del cerchio in pollici
95 → indice di carico (95 = 690 kg)
H → indice di velocità (H = fino a 210 km/h)
DOT 3616 → certificazione e data di produzione (36ª settimana del 2016)
Conoscere queste sigle è fondamentale per scegliere pneumatici adatti ai cerchi in lega montati sulla tua auto.
Cerchi in lega e sicurezza
Montare cerchi in lega corretti, abbinati a gomme della giusta misura, significa migliorare la tenuta di strada, la stabilità in curva e la sicurezza generale del veicolo.

Conclusione
I cerchi in lega sono un investimento che unisce estetica e prestazioni. Prima di acquistarli, verifica sempre la compatibilità con la tua auto, scegli prodotti omologati e abbinali a pneumatici adeguati.
Affidati a Colombo Pneumatici: ti aiutiamo a trovare i cerchi in lega e gli pneumatici perfetti per la tua vettura, con consulenza professionale e montaggio certificato.




Commenti