top of page

Storia di Michelin: innovazione e sicurezza nel mondo dei pneumatici

  • Immagine del redattore: DigitalStudiosItalia
    DigitalStudiosItalia
  • 14 ago
  • Tempo di lettura: 3 min
logo michelin

Michelin è uno dei marchi più iconici al mondo nel settore degli pneumatici. Fondata in Francia nel 1889 dai fratelli Édouard e André Michelin, l’azienda ha rivoluzionato il modo in cui ci muoviamo, introducendo innovazioni che hanno reso la guida più sicura ed efficiente. Con sede a Clermont-Ferrand, Michelin non si limita a produrre gomme per automobili: il marchio è leader anche nel motorsport, nei veicoli industriali, motocicli, biciclette e persino aeromobili.


mascotte michelin

La nascita della Michelin e i primi pneumatici

Michelin nasce in un’epoca in cui la mobilità era ancora rudimentale. Il primo pneumatico rimovibile brevettato dai fratelli Michelin nel 1891 rivoluzionò il mondo delle biciclette e delle automobili. Questo pneumatico consentiva di cambiare rapidamente la gomma, senza smontare l’intero cerchione, un’invenzione fondamentale per la sicurezza e la praticità degli utenti.


I primi passi nel motorsport

Fin dagli inizi, Michelin comprese l’importanza del motorsport come banco di prova delle proprie innovazioni. Negli anni ’20 e ’30, le gare automobilistiche europee permisero all’azienda di testare nuovi materiali e tecnologie, trasferendo successivamente queste soluzioni alle gomme di serie. La ricerca e lo sviluppo sono sempre stati al centro della filosofia Michelin.


Le grandi innovazioni tecnologiche

Pneumatico radiale

Negli anni ’40, Michelin introdusse il concetto di pneumatico radiale, una rivoluzione per la durata e la sicurezza dei veicoli. A differenza dei tradizionali pneumatici diagonali, i radiali offrono minore resistenza al rotolamento, maggiore aderenza e consumi ridotti. Questa tecnologia ha reso possibile una guida più sicura anche su strade bagnate o ghiacciate.


Run Flat e mescole speciali

Michelin è anche pioniera dei pneumatici Run Flat, che permettono di continuare a guidare per alcuni chilometri anche dopo una foratura. Le mescole avanzate, i battistrada studiati per diversi climi e le gomme specifiche per inverno garantiscono sicurezza stradale in ogni stagione.

A Colombo Pneumatici consigliamo regolarmente controlli e manutenzione per preservare l’efficacia delle gomme Michelin, specialmente prima dell’inverno.


Pneumatici per ogni veicolo

Michelin produce gomme per auto, moto, camion, autobus e biciclette, ognuna con caratteristiche progettate per resistenza, durata e sicurezza. L’azienda investe costantemente in laboratori di ricerca, test su piste e simulazioni digitali per migliorare grip, frenata e comfort di guida.


pneumatici michelin 2025 Colombo pneumatici

Michelin nel motorsport


Test e vittorie in gara

Michelin ha una lunga storia nelle competizioni: Formula 1, rally, endurance e MotoGP sono solo alcune delle sfide affrontate. Il motorsport rappresenta un laboratorio naturale dove tecnologie innovative vengono testate sotto condizioni estreme. Queste esperienze permettono di sviluppare pneumatici ad alte prestazioni per la guida quotidiana.


Trasferimento tecnologico alla strada

Le soluzioni nate in pista arrivano sulle gomme Michelin destinate al grande pubblico. Miglior grip, resistenza all’acquaplaning, durata e comfort derivano direttamente dai test sulle piste di gara. Questo legame tra sport e sicurezza stradale è fondamentale per chi guida ogni giorno.


Sicurezza stradale e manutenzione


Controllo pressione e stato delle gomme

Per mantenere l’efficacia delle gomme Michelin, è essenziale controllare regolarmente pressione, battistrada e usura. Una gomma correttamente gonfiata riduce il rischio di incidenti, consuma meno carburante e migliora la stabilità del veicolo.

Colombo Pneumatici a Volvera offre check-up completi per tutte le gomme Michelin, assicurando sicurezza su strade di Torino e zone limitrofe come Beinasco, Orbassano, Rivalta di Torino, None, Candiolo e Pinerolo.


Rotazione e conservazione

Ruotare le gomme regolarmente e conservarle correttamente durante il cambio stagionale aumenta la durata e mantiene prestazioni ottimali. L’azienda consiglia di seguire le indicazioni del produttore e di sostituire le gomme quando il battistrada raggiunge il limite legale.


Innovazione e sostenibilità

Michelin non punta solo alla sicurezza, ma anche alla sostenibilità. L’azienda investe nella produzione di pneumatici a basso impatto ambientale, con materiali riciclabili e processi produttivi efficienti. L’obiettivo è ridurre emissioni e consumi senza compromettere le prestazioni.


gomme michelin colombo pneumatici Torino

Conclusione

Michelin è sinonimo di innovazione, sicurezza e qualità nel mondo degli pneumatici. Dalla nascita del pneumatico rimovibile fino alle gomme Run Flat e radiali, l’azienda ha costantemente migliorato la guida di milioni di automobilisti.

Affidarsi a pneumatici Michelin significa scegliere sicurezza, durata e prestazioni superiori.


Affidati a Colombo Pneumatici a Volvera per acquistare e montare gomme Michelin, con servizi professionali e assistenza completa per ogni stagione, garantendo la sicurezza tua e della tua famiglia su tutte le strade del Piemonte.

Commenti


Logo Colombo Pneumatici

COLOMBO PNEUMATICI

Cambio Gomme & Tagliandi Auto a Volvera (TO)

Indirizzo

Colombo Pneumatici

Viale Europa Unita 12

10040

Volvera (To)

Telefono

0119850677

Email

Orario

Lunedì       8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Martedì     8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Mercoledì  8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Giovedì      8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

Venerdì      8:00 - 12:30 / 14:00 - 19:30

      Sabato       8:00 - 19:00

© 2025 Colombo Pneumatici – Volvera (TO) - P.IVA 06392050016 - Rea: 781492

bottom of page